Beni e attività agevolabili

Beni agevolabili

Rientrano nell'ambito dei beni immateriali agevolabili:

  • il software protetto da copyright;
  • i brevetti industriali - ivi inclusi i brevetti per invenzione, le invenzioni biotecnologiche e i relativi certificati complementari di protezione - i brevetti per modello d’utilità, nonché i brevetti e certificati per varietà vegetali e le topografie di prodotti a semiconduttori;
  • i disegni e i modelli giuridicamente tutelati;
  • due o più beni immateriali tra quelli sopra indicati, collegati tra loro da un vincolo di complementarietà.

I beni immateriali devono essere utilizzati nello svolgimento dell’attività d’impresa. 

 

Attività agevolabili

Sono agevolabili le attività svolte per la creazione e lo sviluppo  dei beni immateriali agevolabili, come definite dal Mise nel Decreto del 26.5.2020, ossia le attività di:

  • ricerca industriale e sviluppo sperimentale (art. 2);
  • innovazione tecnologica (art. 3);
  • design e ideazione estetica (art. 4);
  • tutela legale dei diritti sui beni immateriali.
Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00