Decreto Legge Rilancio - Interventi sulle compensazioni, rimborsi e pagamenti PA

Alzato a 1 milione di euro il tetto per le compensazioni dei crediti in F24.

Il Decreto prevede che, per l'anno 2020, il tetto, previsto per le compensazioni orizzontali (tra crediti e debiti di diversa natura) fatte all'interno del modello F24, passi da 700 mila euro a 1 milione di euro.

Sempre per il 2020, in sede di rimborso fiscale, non verranno effettuate le compensazioni tra i crediti vantati dal contribuente e i debiti dello stesso iscritti a ruolo.

Un'ultima novità riguarda, infine, la sospensione dall'8 marzo 2020 al 31 agosto 2020 del controllo previsto per il pagamento dei debiti superiori a 5.000 euro delle Pubbliche Amministrazioni. Non scatterà infatti il blocco del pagamento, anche in presenza di debiti del beneficiario derivanti dalla notifica di una o più cartelle di pagamento di importo almeno pari alla soglia di 5.000 euro.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d’Impresa, tel. 0258370.267/308, e-mail:

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024