La prevenzione e la tempestiva rilevazione dello stato di crisi nel Codice della crisi e insolvenza

Il Codice ha introdotto l'obbligo per l'imprenditore di adottare misure idonee allo scopo di prevedere tempestivamente l’emersione della crisi dell’impresa.

In base alle previsioni del Codice, le misure idonee da adottare e gli adeguati assetti da istituire, devono essere in grado di consentire all’imprenditore di verificare, tra l’altro, la sostenibilità dei debiti dell'impresa, le prospettive di continuità aziendale almeno per i dodici mesi successivi e la rilevazione di una serie di segnali.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci