Diritto d'impresa

Il servizio assicura alle imprese associate l’assistenza, il supporto, l’informazione e la rappresentanza con particolare riferimento ai temi di: diritto societario, compliance, privacy, crisi d’impresa, contrattualistica e tutela della proprietà intellettuale.

Diritto d'impresa

Le imprese si trovano nella necessità di esaminare disposizioni di carattere nazionale, sovranazionale o settoriale sui più diversi aspetti della loro attività.
L'Area Diritto d’impresa assicura alle imprese associate l’assistenza, il supporto e l’informazione, nonché la rappresentanza con particolare riferimento ai temi di: diritto societario, compliance, privacy, crisi d’impresa, contrattualistica e tutela della proprietà intellettuale.

26/08/2025

Bilancio di sostenibilità: rimodulati i termini dell'obbligo

Con la conversione del Decreto Omnibus é recepita la Direttiva Stop-the-clock.

26/08/2025

Agenzia entrate e OIC aggiornano le linee guida per le imprese che intendono aderire all'adempimento collaborativo

Recesso anticipato da un derivato, concessione onerosa del diritto di superficie ed emissione e chiusura di un prestito obbligazionario convertibile a tasso zero, sono le operazioni esaminate.

25/08/2025

Orange economy: definiti i requisiti delle Imprese Culturali e Creative

Individuate le attività utili ai fini della denominazione ICC nei settori del design, editoria, moda e software, in attesa dell'attuazione della misura a sostegno degli investimenti.

25/08/2025

Derivazione rafforzata per ricavi, obblighi di ripristino e attualizzazione fondi rischi

Pubblicato il decreto di coordinamento che precisa quando le regole contabili assumono anche rilevanza fiscale, ai fini IRES e IRAP.

30/07/2025

Subappalti e tracciabilità dei flussi finanziari

ANAC rimarca l’importanza anche per subappalti e subaffidamenti del rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari e dei relativi controlli.

07/07/2025

La prevenzione e la tempestiva rilevazione dello stato di crisi nel Codice della crisi e insolvenza

Il Codice ha introdotto l'obbligo per l'imprenditore di adottare misure idonee allo scopo di prevedere tempestivamente l’emersione della crisi dell’impresa.