Orange economy: definiti i requisiti delle Imprese Culturali e Creative

Individuate le attività utili ai fini della denominazione ICC nei settori del design, editoria, moda e software, in attesa dell'attuazione della misura a sostegno degli investimenti.

La Legge di bilancio 20181 aveva definito le imprese culturali e creative riservando loro un credito d’imposta del 30% dei costi sostenuti per attività di sviluppo, produzione e promozione di prodotti e servizi culturali e creativi.

La legge in tema di valorizzazione, promozione e tutela del made in Italy2 ha riproposto il modello economico delle Imprese culturali e creative e Start up innovative culturali e creative in coordinamento con le disposizioni del Codice dei beni culturali e del paesaggio e del Codice del Terzo Settore.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento