Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
La misura del tasso legale scende a 2,50%.
Con Decreto1 e decorrenza 1° gennaio 2024, la misura del saggio di interessi legali scende dall'attuale 5%, al 2,5%, in ragione d'anno.
Le disposizioni che nell'ordinamento tributario, fanno riferimento al tasso legale, incidono:
Ravvedimento operoso
L'istituto che permette al contribuente di regolarizzare omessi, insufficienti o tardivi versamenti, corrispondendo una sanzione in misura ridotta e gli interessi, stabilisce che gli interessi moratori sono determinati nella misura legale, con maturazione giorno per giorno, a partire dal termine di scadenza del versamento e fino all'effettuazione del pagamento.
Il calcolo degli interessi, ai fini della regolarizzazione di versamenti omessi, avviene applicando all'imposta, la misura del tasso legale, tempo per tempo vigente, secondo lo schema di seguito riportato.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento
La normativa consente al datore di lavoro di trattare dati particolari, come quelli relativi a salute o sindacato, solo se necessario per adempiere a obblighi di legge o contrattuali e, nel caso esaminato dal Garante, l’indicazione delle cause delle assenze non erano indispensabili alla gestione della turnazione.
Recesso anticipato da un derivato, concessione onerosa del diritto di superficie ed emissione e chiusura di un prestito obbligazionario convertibile a tasso zero, sono le operazioni esaminate.