Bando regionale per partecipare a iniziative di promozione turistica
La Regione offre la possibilità di partecipare ad alcune delle principali fiere nazionali ed internazionali nel primo semestre 2026. Domande dal 6 ottobre 2025
Soggetti beneficiari
- Enti locali e loro enti strumentali (esclusa la Città Metropolitana di Milano, ammessa solo la Provincia di Sondrio);
- Info point regionali riconosciuti da Regione Lombardia;
- Camere di Commercio e loro enti strumentali, enti pubblici non economici;
- Operatori turistici in forma imprenditoriale singola;
- Consorzi turistici, agenzie di promozione, enti privati non imprenditoriali;
- Outlet della filiera moda e design con partnership attive con tour operator o infopoint turistici.
Agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione gratuita di spazi espositivi all’interno degli stand regionali nelle seguenti fiere:
- BIT Milano (10–12 febbraio 2026)
- Area Territori: valore agevolazione €823,83
- Area Seller B2B: valore agevolazione €6.590,64
- ITB Berlino (3–5 marzo 2026): valore agevolazione €1.238,30
- ATM Dubai (4–7 maggio 2026): valore agevolazione €1.769,00
Le agevolazioni sono concesse in regime “de minimis” (Reg. UE 2831/2023), con un tetto massimo di €300.000 per impresa unica su tre anni.
Spese ammissibili
Non è previsto un contributo monetario diretto. Le spese ammissibili sono coperte tramite l’assegnazione di postazioni espositive e servizi correlati, tra cui:
- Agenda appuntamenti B2B;
- Accesso a piattaforme di matching;
- Presenza nello stand regionale;
- Visibilità promozionale.
Ogni operatore deve sostenere autonomamente le spese di trasferta, allestimento e personale.
Tempistiche e modalità di presentazione delle domande
- Apertura: 6 ottobre 2025 ore 10:00
- Chiusura: 21 ottobre 2025 ore 16:00
Le domande devono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma regionale “Bandi e Servizi”. È ammessa una sola domanda per ciascuna fiera per ogni impresa unica. La selezione avviene tramite graduatoria basata su criteri di rappresentatività, commercializzazione e qualità dell’offerta turistica.
Contatti
Per informazioni ed approfondimenti contattare Davide Romano - davide.romano@assolombarda.it - oppure contattare l’Area Credito e Finanza, , tel. 02.58370704. Anche per un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori; un approfondimento sul supporto personalizzato di Assolombarda Servizi, che integra i servizi di Assolombarda con una consulenza specializzata.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento