CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi - Protocollo Straordinario di Settore

Il 12 dicembre 2022 Confcommercio e le OO.SS.LL. Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL hanno sottoscritto un Protocollo Straordinario di Settore in merito al prosieguo trattative per il rinnovo del CCNL - Una tantum e Acconto assorbibile dai futuri aumenti contrattuali.

Informiamo che il 12 dicembre 2022, tra Confcommercio e le OO.SS. di categoria, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, è stato sottoscritto un Protocollo Straordinario di Settore in cui le Parti hanno concordato che le trattative per il rinnovo del CCNL proseguiranno con l’obiettivo di trovare possibili soluzioni nell’arco del prossimo anno, attraverso un calendario di incontri definito all’interno del Protocollo stesso.

Si segnala che il Protocollo prevede che ai soli lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo, e che abbiano prestato attività lavorativa nel periodo 2020-2022, verrà corrisposto un importo una tantum lordo pari a 350,00 euro (al IV livello e riparametrato sugli altri livelli di inquadramento).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Argomenti

Appuntamenti
28 Mar

Le conciliazioni in sede sindacale, Lodi 28 marzo 2023

hh 10:00 - 11:30

4 Mag

Le conciliazioni in sede sindacale, Pavia 4 maggio 2023

hh 10:00 - 11:30

10 Mag

Gestire la crisi d’impresa: utilizzo degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro con un “focus” sulla CIGO

hh 10:00 - 11:30

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda

Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda

I risultati dell’indagine Confindustria sul lavoro, uno strumento per gli HR manager

I risultati dell’indagine Confindustria sul lavoro, uno strumento per gli HR manager

Rinascita Manageriale – Politiche attive per la ripresa del sistema produttivo

Rinascita Manageriale – Politiche attive per la ripresa del sistema produttivo