Sistri - Parte l'1 ottobre con modifiche al campo di applicazione e ulteriori novità

Sistri parte l'1 ottobre, ma solo per enti e imprese che raccolgono e trasportano rifiuti pericolosi o che effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti pericolosi.

Decreto Legge

Il Consiglio dei Ministri ha approvato con decreto legge1 alcune modifiche al sistema di tracciamento dei rifiuti Sistri per quanto riguarda i soggetti obbligati e le sanzioni, incidendo sugli articoli 188-bis2 e 188-ter3 del Decreto Legislativo n. 152/2006 (TUA).

Con le variazioni apportate si aprono problematiche che al momento non trovano risposte e che richiedono precisazioni da parte del Ministero dell'Ambiente.

Assolombarda informa che il decreto legge prevede ulteriori aggiustamenti del sistema che dovranno essere individuati nei prossimi mesi e ricorda che il provvedimento in esame dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli