Nomina del consulente ADR: le possibili esenzioni

Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 7 agosto 2023.

Il consulente ADR è la figura (interna o esterna) che si occupa di supportare le imprese che a vario titolo sono coinvolte nel trasporto di merci pericolose, intese anche come rifiuti.

Il Decreto Ministeriale 7 agosto 2023 (G.U. del 20 settembre 2023, n. 220) ha definito, alla luce di tutti cambiamenti normativi degli ultimi anni, i casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR, identificando le possibili situazioni suddivise per:

  1. natura del trasporto, limiti quantitativi o disposizioni speciali (art. 3);
  2. trasporti in colli (art. 4);
  3. spedizioni occasionali (art. 5);
  4. esclusione dal campo di applicazione (art. 6).
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli