CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo - Webinar 21 novembre
Webinar 21 novembre ore 14:30.
Il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) prevede che determinate merci importate in UE: cemento, ghisa, ferro e acciaio, alluminio, concimi, energia elettrica, idrogeno - dettagliate con le relative voci doganali nell'allegato I del Regolamento UE 2023/956 - paghino un prezzo per le loro emissioni di carbonio, prevedendo dal 1° gennaio 2026 degli obblighi a carico delle imprese importatrici di più di 50 tonnellate di beni soggetti al CBAM.
Il webinar illustrerà - oltre alle novità delle semplificazioni introdotte dal recente Regolamento 2026/2083 - il funzionamento, gli obblighi e gli adempimenti per la fase definitiva e l’impatto economico che questo nuovo meccanismo avrà sulle imprese.
Programma
- Saluti introduttivi (e novità del regolamento 2025/2083)
Vincenzo Mauro - Area Ambiente Assolombarda - Dichiarante Autorizzato e verifica delle dichiarazioni nel periodo definitivo da parte di un organismo terzo: procedure e costi
Elisa Keda - ICIM CONSULTING S.r.l. - Impatti economici, strumenti e scenari del nuovo meccanismo
Massimiano Capobianchi, Nicolas Endress - NValue S.r.l. - Q&A
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione al seguente link.
Contatti
Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare l'Area Ambiente al tel. 02.58370.204 o tramite e-mail al seguente indirizzo: amb@assolombarda.it.
Per approfondimenti Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497 giulia.repetto@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento