EPR - Online il portale del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP)

Attivato il portale per i produttori di prodotti soggetti ad un regime di responsabilità estesa (ERP).

Assolombarda segnala che è on line il RENAP - strumento previsto dal Codice ambientale - che riunisce i soggetti sottoposti a un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR), strutturato in singoli registri, ciascuno dedicato alle diverse filiere soggette alla ERP.

Il portale RENAP integra i registri già esistenti, come il “Registro A.E.E.”, il “Registro Pile e Accumulatori” e il “Registro Pneumatici”.

Le modalità operative per l’iscrizione e la trasmissione delle informazioni al RENAP sono state definite dal Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica n. 144 del 15 aprile 2024 che definisce:

  • le modalità di iscrizione al Registro nazionale dei produttori 
  • le modalità di trasmissione al Registro nazionale dei produttori delle informazioni di cui all'art. 178-ter, comma 9, del d.lgs. 152/2006
  • le modalità di vigilanza e controllo di cui all'art. 178-ter, comma 6, del d.lgs. 152/2006
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli