Ecolabel: nuovi criteri ecologici per l'assegnazione del marchio

Pubblicate alcune decisioni contenenti nuovi criteri e le nuove scadenze

 

La Commissione Europea ha stabilito nuovi criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel a varie categorie di prodotti qui di seguito elencati:

La Commissione Europea ha stabilito nuovi criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel ai prodotti di seguito elencati:

 

Categorie di prodottiDecisione contenente i criteriNuova scadenza
Ammendanti dal suolo 2006/799/CE 31 dicembre 2015
Carta stampata 2012/481/UE 16 agosto 2015 4
Carta trasformata 2014/256/UE 2 maggio 2017
Computer portatili 2011/330/UE 31 dicembre 2015
Materassi da letto 1, 2 2014/391/UE 23 giugno 2018
Mobili in legno 2009/894/CE 31 dicembre 2015
Personal computer 2011/337/UE 31 dicembre 2015
Prodotti Tessili 1, 2 2014/350/UE 5 giugno 2018
Riscaldamento ad acqua 1, 3 2014/314/UE 28 maggio 2018
Sorgenti luminose 2011/331/UE 31 dicembre 2015
Substrati di coltivazione 2007/64/CE 31 dicembre 2015
Televisori 2009/300/CE 31 dicembre 2015

Vernicianti per interni e esterni 1, 2

2014/312/UE 28 maggio 2018

 

Note

1 Le domande relative all'Ecolabel UE per i prodotti appartenenti a questa categoria, presentate entro due mesi dalla data di adozione dei nuovi criteri, possono essere basate sulla nuova disciplina o su quella previgente.

2 I marchi Ecolabel UE assegnati conformemente ai criteri stabiliti dalla precedente decisione possono essere fruiti durante i dodici mesi successivi alla data di adozione della presente decisione.

3 Le licenze Ecolabel UE assegnate alle pompe di calore che forniscono calore a un sistema centralizzato di riscaldamento a norma dei criteri stabiliti dalla decisione 2007/742/CE possono essere fruite per i dodici mesi successivi alla data di adozione della presente decisione.

4 Questa scadenza non ha subito modifiche con l'adozione della nuova decisione in materia.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli