Conai: Novità 2017

Trasmettiamo in allegato la guida al contributo Conai per l'anno 2017

Principali Novità

  • Riduzione contributo ambientale imballaggi in vetro da 17,30 a 16,30 €\ton a partire dal 1 luglio 2017
  • Aggiornamento sezione "soggetti esclusi" della guida Conai; si specifica che le aziende agricole non sono obbligate ad aderire al Conai.
  • Riduzione della sanzione amministrativa minima da 10.000 a 5.000 € per la mancata partecipazione al Conai dei soggetti obbligati.
  • Aggiornamento delle procedure di rimborso\esenzione dal contributo ambientale per attività di esportazione.
  • Nuova procedura di registrazione al portale web "dichiarazione on line" e digitalizzazione di tutta la modulistica consortile (compreso il modulo di autodenuncia).
  • Nel corso del 2017 la guida potrebbe subire variazione a fronte di un progetto di diversificazione del contributo degli imballaggi in plastica

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262; (Monza)
  • Ruggiero Colonna Romano, tel. 0258370.344;
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424;
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

3 Dic

Webinar RENTRI: terzo scaglione al via e novità sui FIR digitali

hh 14:30 - 16:30

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli