Ambiente - Istituito il nuovo Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente (SNPA)

L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è ora integrato con un sistema di Agenzie regionali e provinciali per favorire un'azione omogenea su tutto il territorio nazionale.

Con la legge n.132 del 28 giugno 2016 prende vita il nuovo Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), un organo composto dal Direttore Generale dell'ISPRA, 21 tra agenzie provinciali e regionali di protezione ambientale (ARPA e APPA) e presieduto dal Presidente dell'ISPRA.

Questo nuovo organo nasce con funzioni consultive e di coordinamento, con particolare riguardo alle metodologie tecnico operative per l'esercizio delle attività delle singole Agenzie, in modo da garantire una omogeneità di azione in tutto il territorio nazionale.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
21 Mag

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

hh 14:30 - 16:30

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH