Informazioni

La gestione della salute e sicurezza sul lavoro: da cosa partire?
20/04/2022

La gestione della salute e sicurezza sul lavoro: da cosa partire?

I principali destinatari degli obblighi in materia di salute e sicurezza sono i datori di lavoro, che hanno il dovere di organizzare il lavoro nella ''ragionevole certezza'' di rispettare le complesse norme di prevenzione: Assolombarda è a disposizione per fornire un qualificato supporto.

Prevenzione e protezione incendi: indicazioni dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano
07/04/2022

Prevenzione e protezione incendi: indicazioni dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano

Chiarimenti sui procedimenti di prevenzione incendi riguardanti alcune attività produttive.

COVID-19: nuovi chiarimenti dalla Conferenza delle Regioni
05/04/2022

COVID-19: nuovi chiarimenti dalla Conferenza delle Regioni

Importanti precisazioni per le aziende: linee guida per attività produttive e indicazioni su autosorveglianza

Promozione volontaria del benessere sui luoghi di lavoro (WHP) e benefici economici (OT23)
01/04/2022

Promozione volontaria del benessere sui luoghi di lavoro (WHP) e benefici economici (OT23)

Vi sono interessanti corrispondenze fra le iniziative aziendali riferite al nuovo manuale WHP Lombardia e l'oscillazione del tasso INAIL.

ESEDI: identificazione delle attività e adempimenti da adottare nei luoghi di lavoro
01/04/2022

ESEDI: identificazione delle attività e adempimenti da adottare nei luoghi di lavoro

È disponibile per le aziende interessate una nota riassuntiva sul tema ESEDI.

Fine dell’emergenza ma non della pandemia COVID-19: il quadro normativo per i luoghi di lavoro
25/03/2022

Fine dell’emergenza ma non della pandemia COVID-19: il quadro normativo per i luoghi di lavoro

Dall’1 aprile 2022, in attesa di ulteriori indicazioni governative o ministeriali, il protocollo aziendale resta la misura per la prevenzione dei contagi in azienda.