INAIL - Autoliquidazione

Quando
il 16/02/2023

Scade il termine entro il quale le aziende devono con modalità telematiche:

  • procedere all’autoliquidazione e al contestuale pagamento della rata premio 2023 e della regolazione premio 2022;
  • comunicare la modifica dell’ammontare delle retribuzioni presunte sul quale computare il premio anticipato dovuto per l’assicurazione contro gli infortuni per l’anno 2023;
  • effettuare il versamento della prima delle quattro rate trimestrali per le aziende che si avvalgono della possibilità di frazionare il premio. 
 

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Apr

Il remote working internazionale

hh 10:00 - 12:00

19 Apr

I congedi e i permessi a tutela di maternità, paternità e assistenza disabili

hh 10:00 - 11:30

10 Mag

Gestire la crisi d’impresa: utilizzo degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro con un “focus” sulla CIGO

hh 10:00 - 11:30

Il rapporto di lavoro dipendente: scegliere tra le diverse forme contrattuali e cogliere le opportunità offerte dalle principali agevolazioni contributive

Il rapporto di lavoro dipendente: scegliere tra le diverse forme contrattuali e cogliere le opportunità offerte dalle principali agevolazioni contributive

Assicurazione obbligatoria Inail: dalla gestione dell’infortunio alla notifica dei tassi

Assicurazione obbligatoria Inail: dalla gestione dell’infortunio alla notifica dei tassi

La parità e la certificazione di genere tra novità e opportunità

La parità e la certificazione di genere tra novità e opportunità

Legge di bilancio 2023 - Primi chiarimenti in tema di lavoro e previdenza

Legge di bilancio 2023 - Primi chiarimenti in tema di lavoro e previdenza