INAIL - Autoliquidazione

Quando
il 16/02/2023

Scade il termine entro il quale le aziende devono con modalità telematiche:

  • procedere all’autoliquidazione e al contestuale pagamento della rata premio 2023 e della regolazione premio 2022;
  • comunicare la modifica dell’ammontare delle retribuzioni presunte sul quale computare il premio anticipato dovuto per l’assicurazione contro gli infortuni per l’anno 2023;
  • effettuare il versamento della prima delle quattro rate trimestrali per le aziende che si avvalgono della possibilità di frazionare il premio. 
 

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali