Permesso rilasciato da altro stato UE

I cittadini stranieri titolari di Carta Blu UE rilasciata da un altro stato membro, nel quale abbiano soggiornato per un almeno un anno, possono trasferirsi in Italia per un periodo superiore a 90 giorni senza bisogno di essere in possesso di un visto, e possono svolgere attività lavorativa previo rilascio del nulla osta al lavoro dallo Sportello Unico. 

Se il lavoratore si trasferisce in Italia da un secondo Stato membro in cui si era già spostato come titolare di Carta Blu UE, il requisito di soggiorno minimo nel secondo Stato è ridotto a 6 mesi.

Al fine del rilascio del nulla osta al lavoro, il datore di lavoro deve presentarne richiesta entro un mese dall’ingresso del lavoratore straniero sul territorio nazionale. 

La domanda dovrà includere, a pena di rigetto, gli estremi della Carta Blu UE valida rilasciata dal primo Stato Membro e gli estremi di un documento di viaggio valido. 

La decisione sul nulla osta viene comunicata entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda

 

Appuntamenti
6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00