Permesso rilasciato da altro stato UE

I cittadini stranieri titolari di Carta Blu UE rilasciata da un altro stato membro, nel quale abbiano soggiornato per un almeno un anno, possono trasferirsi in Italia per un periodo superiore a 90 giorni senza bisogno di essere in possesso di un visto, e possono svolgere attività lavorativa previo rilascio del nulla osta al lavoro dallo Sportello Unico. 

Se il lavoratore si trasferisce in Italia da un secondo Stato membro in cui si era già spostato come titolare di Carta Blu UE, il requisito di soggiorno minimo nel secondo Stato è ridotto a 6 mesi.

Al fine del rilascio del nulla osta al lavoro, il datore di lavoro deve presentarne richiesta entro un mese dall’ingresso del lavoratore straniero sul territorio nazionale. 

La domanda dovrà includere, a pena di rigetto, gli estremi della Carta Blu UE valida rilasciata dal primo Stato Membro e gli estremi di un documento di viaggio valido. 

La decisione sul nulla osta viene comunicata entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda

 

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

20 Ott

JOB20: aziende e diplomati si incontrano

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00