I titolari di Carta Blue UE, durante il corso del primo anno di occupazione in Italia, possono esercitare solamente attività lavorative conformi alle condizioni di ammissione e limitatamente a quelle per le quali è stata rilasciato il permesso in origine. E' possibile esercitare un’attività di lavoro autonomo in parallelo all'attività di lavoro subordinato.

Per i primi 12 mesi, inoltre, i cambiamenti di datore di lavoro devono essere autorizzati dalle competenti direzioni territoriali del lavoro. 

In caso di disoccupazione, il titolare di Carta Blu UE è autorizzato a cercare un nuovo impiego. 

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

20 Ott

JOB20: aziende e diplomati si incontrano

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00