Verifica di indisponibilità

Il datore/la datrice di lavoro che intende instaurare in Italia un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato con una persona straniera residente all'estero, prima dell'invio della richiesta di nulla osta al lavoro allo Sportello unico per l'immigrazione della Prefettura, deve verificare presso il Centro per l'impiego competente che non vi siano altri lavoratori e lavoratrici già presenti sul territorio nazionale disponibili a ricoprire il posto di lavoro per cui si ha intenzione di assumere il lavoratore o la lavoratrice che si trova all'estero.

In presenza di lavoratori disponibili per la richiesta, il Centro per l’Impiego invia al datore di lavoro i nominativi dei candidati per procedere alla selezione. 
La verifica si intende compiuta, e pertanto sarà possibile procedere con la domanda di nulla osta:

-        se il candidato non risultasse essere idoneo per il lavoro ovvero;

-        se il candidato non si presentasse al colloquio entro 20 giorni dalla richiesta senza giustificato motivo.

N.B: il verificarsi di queste due circostanze dovrà risultare da un’autocertificazione che il datore di lavoro dovrà allegare alla domanda di nulla osta.

-        se, entro otto giorni dalla richiesta del datore di lavoro, il Centro per l’Impiego non dovesse notificare la disponibilità di lavoratori presenti sul territorio nazionale.

Appuntamenti
6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00