Con l'espressione "idoneità alloggiativa" ci si riferisce alla conformità di un'abitazione agli standard e ai requisiti stabiliti dalle autorità locali o nazionali per garantire condizioni di sicurezza e salute agli inquilini.

La domanda di idoneità viene fatta al Comune competente, che valuta e rilascia la certificazione in riferimento ai parametri del Decreto ministeriale 05/07/1975.
Il certificato ha validità illimitata, a meno che nel tempo non si modifichino le caratteristiche dell’alloggio.

In genere, in presenza di documentazione corretta e completa, il certificato viene rilasciato dal Comune dopo tre o quattro settimane dalla richiesta. 

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

20 Ott

JOB20: aziende e diplomati si incontrano

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00