Informazioni

Legittimo il licenziamento del dipendente che pone in essere condotte inappropriate con le colleghe
18/12/2023

Legittimo il licenziamento del dipendente che pone in essere condotte inappropriate con le colleghe

Nuova ordinanza delle Corte di Cassazione.

Cassazione: procedura telematica delle dimissioni
18/12/2023

Cassazione: procedura telematica delle dimissioni

NOTA DI COMMENTO - Con ordinanza n. 27331/2023, la Corte di Cassazione afferma che il rapporto di lavoro subordinato può essere risolto per dimissioni solo nel caso in cui siano state seguite le modalità telematiche prescritte dalla legge.

DL anticipi: novità in sede di conversione
18/12/2023

DL anticipi: novità in sede di conversione

E’ stata pubblicata la Legge 15 dicembre 2023, n. 191 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 (DL Anticipi), recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.

Online la documentazione “INPS e Assolombarda vicini alle imprese: la gestione anticipata del DURC e il nuovo Protocollo d'intesa”
13/12/2023

Online la documentazione “INPS e Assolombarda vicini alle imprese: la gestione anticipata del DURC e il nuovo Protocollo d'intesa”

In occasione del Convegno del 12 dicembre 2023 sono stati siglati due Protocolli d’intesa tra Assolombarda e INPS: uno con la Direzione di Coordinamento INPS di Milano e l’altro più operativo con la Filiale metropolitana di Milano e la Filiale metropolitana di Milano Centro per garantire chiarezza nei processi e tempi di risposta certi per le imprese attraverso procedure semplificate e digitali.

Edizione 2024 degli "HR Innovation Award" del Politecnico di Milano: scadenza candidatura venerdì 26 gennaio 2024
29/11/2023

Edizione 2024 degli "HR Innovation Award" del Politecnico di Milano: scadenza candidatura venerdì 26 gennaio 2024

Al via il contest dell'Osservatorio HR Innovation Practice, aperto a tutte le aziende. Scadenza candidatura: venerdì 26 gennaio 2024.

Accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’indennità di APE sociale in favore dei lavoratori disoccupati. Precisazioni INPS
27/11/2023

Accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’indennità di APE sociale in favore dei lavoratori disoccupati. Precisazioni INPS

L’Inps, acquisito il parere del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministero dell’Economia e delle finanze, fornisce indicazioni circa la possibilità, per i lavoratori disoccupati che hanno risolto il rapporto di lavoro in seguito all’accordo consensuale, di accedere alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’indennità di APE sociale.

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali