Informazioni

La multiculturalità in azienda: approcci gestionali e prospettive future
20/02/2024

La multiculturalità in azienda: approcci gestionali e prospettive future

Il convegno, realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Milano, sarà l’occasione per analizzare il fenomeno della multiculturalità in azienda e per ragionare sulle prospettive di sviluppo.

Regolarità contributiva e attività di accertamento preventivo - Il DURC come strumento di collaborazione proattiva fra istituzioni e imprese
19/02/2024

Regolarità contributiva e attività di accertamento preventivo - Il DURC come strumento di collaborazione proattiva fra istituzioni e imprese

La ricerca realizzata da Assolombarda - in collaborazione con Università Cattolica - ha analizzato il contesto normativo e giurisprudenziale sotteso al documento di regolarità contributiva, dando una restituzione anche della sperimentazione Pre-DURC, compiuta con la Direzione metropolitana dell’INPS di Milano.

Documentazione dell’incontro “Legge di Bilancio 2024 - Principali disposizioni in tema di lavoro e previdenza”
13/02/2024

Documentazione dell’incontro “Legge di Bilancio 2024 - Principali disposizioni in tema di lavoro e previdenza”

Incontro informativo del 9 febbraio 2024.

Calcolo del ticket di licenziamento per l’anno 2024
08/02/2024

Calcolo del ticket di licenziamento per l’anno 2024

L’INPS rende noto l’importo da prendere a riferimento per il calcolo del c.d. ticket di licenziamento per l’anno 2024, riepilogandone anche le modalità di conteggio.

Documentazione dell'incontro "Autoliquidazione dei premi Inail: analisi adempimenti delle imprese per il 2024"
02/02/2024

Documentazione dell'incontro "Autoliquidazione dei premi Inail: analisi adempimenti delle imprese per il 2024"

Incontro informativo del 1 febbraio 2024.

Decontribuzione delle lavoratrici con figli - Indicazioni INPS
01/02/2024

Decontribuzione delle lavoratrici con figli - Indicazioni INPS

L'istituto fornisce le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero del 100% della quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico delle lavoratrici madri di figli.

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali