Collocamento obbligatorio: scadenza pagamento esonero

Chiarimenti sulle modalità di pagamento del contributo esonerativo previsto dalla normativa sul collocamento obbligatorio tramite MAV.

 

Come noto, a partire dai contributi relativi all'anno 2014, la Regione Lombardia ha disposto (Decreto n. 6785 del 17/7/2014) che i i relativi pagamenti vengano effettuati esclusivamente tramite il sistema MAV on line.
Approssimandosi la scadenza del pagamento del 2° semestre 2015, si ritiene opportuno ricordare le principali modalità operative per una corretta gestione della procedura:
- sul sito del Servizio Occupazione Disabili è disponibile il manuale operativo per la gestione del pagamento: http://www.cittametropolitana.mi.it/export/sites/default/lavoro/pdf/sod/man_esonero_mav_2015.pdf
- si invita a prestare particolare attenzione alle eventuali variazioni che dovessero essere intervenute nel corso del semestre, in quanto tale mutamento determina una modifica dell'importo che l'azienda è tenuta a versare;
- la scadenza del pagamento è il giorno 15 gennaio (essendo il 16  sabato);
- dopo la scadenza non sarà più possibile effettuare il pagamento tramite MAV.
In caso di mancato pagamento tramite MAV, e in tutti gli altri casi in cui, per eventuali malfunzionamenti del programma, l'azienda non riuscisse a generare il mav, o le variazioni ecc.,
la procedura di pagamento sarà la seguente:
- effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, utilizzando il seguente codice IBAN:
IT58Y0306909790000000001918;
- il bonifico va intestato a Regione Lombardia e come causale va indicato: ESONERO PARZIALE LEGGE 68 AZIENDA …..............................................., codice fiscale.......................................................................periodo ….................
- trasmettere sollecitamente la ricevuta del bonifico effettuato via mail all'indirizzo: info.disabili@cittametropolitana.mi.it. Tale trasmissione è indispensabile altrimenti l'ufficio non

L'ufficio del collocamento obbligatorio della Città Metropolitana di Milano ha fornito alcune precisazioni operative in vista della prossima scadenza del pagamento dell'esonero concesso ai sensi dell'art 5,  della Legge n. 68/99 che la Regione Lombardia ha disposto venga effettuato esclusivamente tramite il sistema MAV on line.

Il pagamento del contributo esonerativo relativo al  2° semestre 2015 sarà da effettuare entro il  prossimo 15 gennaio 2016 (cadendo il 16 gennaio di sabato).

Si ricorda  che prima di effettuare il pagamento è sempre opportuno prestare particolare attenzione alle eventuali variazioni della quota d'obbligo (o della copertura) che dovessero essere intervenute nel corso del semestre di riferimento, in quanto tale mutamento determina una modifica dell'importo che l'azienda è tenuta a versare a titolo di esonero.

Dopo la suddetta scadenza non sarà più possibile effettuare il pagamento tramite MAV, in tal caso, e in tutti gli altri casi in cui, per eventuali malfunzionamenti del programma, l'azienda non riuscisse a generare il MAV, o le variazioni ecc.,la procedura di pagamento sarà la seguente:

  • effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, utilizzando il seguente codice IBAN: IT58Y0306909790000000001918;
  • il bonifico va intestato a Regione Lombardia e come causale va indicato: ESONERO PARZIALE LEGGE 68 A ZIENDA ….........................................., codice fiscale..........................................periodo ….................
  • trasmettere sollecitamente la ricevuta del bonifico effettuato via mail all'indirizzo: info.disabili@cittametropolitana.mi.it. Tale trasmissione è indispensabile .

Sul sito del Servizio Occupazione Disabili è disponibile il manuale operativo per la gestione del pagamento.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.323/450/391, fax 02-5830.4945, e mail lav@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Mag

Il ruolo dell’Istituto previdenziale nella crisi d’impresa dopo il correttivo ter al codice della crisi

hh 09:30 - 13:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working