Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

Inizio 
11/07/2024 alle 10:00
Fine 
11/07/2024 alle 12:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Scopriamolo insieme ripercorrendo le principali norme che regolano il welfare aziendale e il lavoro agile e rispondendo alle vostre domande.

Informazioni

Partendo da un'analisi delle richieste delle associate, l’incontro intende ripercorrere i principali aspetti delle norme che regolano il welfare aziendale e il lavoro agile, soffermandosi sui modi con i quali si può creare un ambiente lavorativo più smart e più vicino alle esigenze dei lavoratori.

Dato che il fine dell'incontro è quello di dare centralità alle problematiche proposte dagli associati, si invitano i partecipanti a inviare i quesiti entro il 4 luglio al seguente indirizzo mail: Lavoro@assolombarda.it.

Relatori

Francesco Banzatti - Area Lavoro e Previdenza Assolombarda
Matteo Carbonera - Area Sindacale Assolombarda
Federica Lo Presti - Funzionario Welfare e Risorse Umane Assolombarda Servizi
Marco Massenz - Area Politiche Fiscali Assolombarda
Federico Moizo - Area Salute e Sicurezza sul Lavoro Assolombarda 
Anna Villa - Funzionario Welfare e Risorse Umane Assolombarda Servizi

Modalità di iscrizione

Attenzione: nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione all'incontro.

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina.

A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.

È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail .
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità