Un Jobs Act vicino alle imprese: proposte per l'apprendistato semplice
                  Inizio 
15/09/2014 alle 09:30
                15/09/2014 alle 09:30
                  Fine 
15/09/2014 alle 12:30
                
              15/09/2014 alle 12:30
                Tipo 
Convegno
            Convegno
                Organizzato da 
Assolombarda
              
              Assolombarda
                Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
              - Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
                Condizioni: 
gratuito
              
            gratuito
Informazioni
Programma
| 9.00 | Registrazione partecipanti e welcome coffee | 
| 9.30 | Indirizzo di saluto | 
|---|---|
| Il lavoro e l'apprendistato nell'area milanese: i numeri Andrea Fioni, Responsabile Centro Studi Assolombarda | |
| Dal Testo Unico al Jobs Act: evoluzione normativa e prospettive per l'apprendistato Gabriele Fava, Presidente Fava & Associati Studio Legale | |
| L'apprendistato in Europa: i fattori di successo della formazione sul lavoro Eugenio Gotti, Esperto di Politiche Economiche e della Formazione | |
| 10.40 | Tavola rotonda - Dall'esperienza alla semplificazione: la parola alle imprese Maria Raffaella Caprioglio, Presidente Umana Spa Pietro Gaddi, Responsabile della pianificazione occupazionale, costo-lavoro e servizi per il personale ENI Spa Barbara Bettini, Responsabile Risorse Umane Bettini Srl Massimo Bottelli, Direttore Lavoro, Welfare e Capitale Umano Assolombarda | 
| 12.00 | Intervento istituzionale Salvatore Pirrone, Direttore Generale per le politiche attive e passive del lavoro, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali | 
| 12.20 | Conclusioni Mauro Chiassarini, Vice Presidente Assolombarda per Lavoro e Occupazione | 
| Coordina i lavori Michela Vuga, giornalista | |
 
    