Il lavoro tra nuove regole e una ripresa possibile

Inizio 
17/09/2015 alle 10:00
Fine 
17/09/2015 alle 12:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Il ruolo delle politiche attive nell’attuazione del Jobs Act.

Informazioni

Nel corso dell'incontro il Centro Studi di Assolombarda farà il punto sulla situazione dell’occupazione in base ai dati “ufficiali” più aggiornati, mettendo ordine nella selva di numeri - di fonte statistica e amministrativa - riportati ormai quotidianamente sulle prime pagine dei giornali.

Il quadro generale verrà integrato dalle analisi sulle caratteristiche strutturali della domanda di lavoro e sui trend più recenti, basate sulle informazioni rilevate tra le aziende associate nell’ambito delle iniziative di Assolombarda sul mercato del lavoro: l'Indagine sul lavoro e l'Osservatorio Assolombarda - Agenzie per il Lavoro.

Un focus particolare sarà dedicato al tema dell'offerta e alla costante innovazione del settore del recruiting, a cura di Giuseppe Bruno, General Manager di InfoJobs.

Partendo quindi dai dati, seguirà una riflessione più approfondita sul tema delle politiche attive a cura dell'Avv. Maurizio Del Conte, Professore associato di Diritto del lavoro - Università Bocconi, e una successiva tavola rotonda che svilupperà alcune considerazioni sull'applicazione della riforma e sul futuro ruolo delle politiche attive.

La tavola rotonda vedrà la presenza di:

  • Giovanni Bocchieri, Direttore Generale Istruzione, Formazione e Lavoro, Regione Lombardia
  • Massimo Bottelli, Direttore Settore Lavoro Welfare e Capitale Umano, Assolombarda
  • Raffaella Caprioglio, Vice Presidente Gruppo ICT e Servizi alle Imprese e Presidente Sezione Servizi Professionali alle imprese, Assolombarda
  • Emilia Rio, Direttore Risorse Umane e Organizzazione A2A Spa
  • Antonio Vitale, Vice President Human Resources NTT Data Italia Spa

Modalità di iscrizione

E' necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione online.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, tel. 0258370.332-336-213, fax 025830.4945, e-mail lav@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali