Il Lavoro a Milano - Edizione 2018

Inizio 
11/05/2018 alle 09:30
Fine 
11/05/2018 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
XII Edizione dell'indagine - Le nuove frontiere della tecnologia: riflessi sui processi organizzativi e i bisogni formativi.

Informazioni

L'evento è organizzato per presentare "Il Lavoro a Milano - Edizione 2018", raccolta di dati che fotografa la realtà economico-produttiva del territorio elaborata congiuntamente da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e CGIL, CISL e UIL attraverso una lettura condivisa della dinamica del mercato del lavoro.

In questa edizione è dedicato un particolare approfondimento ai temi delle competenze richieste e dei cambiamenti nell'organizzazione del lavoro generati dalle nuove tecnologie e dalla digitalizzazione.

Programma dell'evento

Ore 09.30 Registrazione dei partecipanti

Ore 10.00 Saluti di apertura
Alessandro Scarabelli, Direttore Generale Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Ore 10.15 Presentazione del rapporto “Il Lavoro a Milano - Edizione 2018”
Andrea Fioni, Referente Mercato del Lavoro Area Centro Studi Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Ore 10.35 Da Industria 4.0 a Impresa 4.0: le skills
Marco Taisch, Professore ordinario, Politecnico di Milano, School of Management Manufacturing Group

Ore 11.00 Lo smart working: competitività e conciliazione
Introduzione al tema a cura di Massimo Bottelli, Direttore Settore Lavoro, Welfare e Capitale Umano Proiezione di video 

Ore 11.15 Tavola rotonda “La riflessione delle parti sociali”
Antonio Albrizio, Segretario UIL Milano e Lombardia
Massimo Bonini, Segretario Generale CGIL - Camera del Lavoro Metropolitana di Milano
Mauro Chiassarini, Vice Presidente Politiche del Lavoro, Sicurezza e Welfare
Danilo Galvagni, Segretario Generale CISL Milano Metropoli

Ore 12.15 Interventi del pubblico

Ore 12.30 Chiusura lavori

Coordina i lavori Michela Vuga, Giornalista

Modalità d'iscrizione
E' necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione on line.

Contatti
Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.213-336, e-mail lav@assolombarda.it.

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità