Il Decreto Dignità è legge

Inizio 
20/09/2018 alle 09:30
Fine 
20/09/2018 alle 12:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Tutte le novità introdotte dal Decreto alla luce delle modifiche intercorse in sede di conversione in legge.

Informazioni

L'incontro ha l'obiettivo di approfondire le nuove disposizioni, in materia di lavoro, introdotte dal Decreto Legge 87/2018 (Decreto Dignità) alla luce delle modifiche apportate dalla legge di conversione (L. 9 agosto 2018, n.96). 

Oltre alle modifiche sulla disciplina del contratto a termine e sulla somministrazione a tempo determinato, verranno analizzate la disciplina delle prestazioni occasionali e la tematica delle indennità per i licenziamenti ingiustificati. Un focus particolare sarà dedicato allo sgravio per l'occupazione stabile.

Programma

Apertura dei lavori
Massimo Bottelli, Direttore Settore Lavoro, Welfare e Capitale Umano, Assolombarda 

Le nuove norme sul contratto a termine e sulla somministrazione 
Valeria Innocenti
, Responsabile Area Lavoro e Previdenza, Assolombarda 

Le principali questioni interpretative sulla nuova disciplina
Fabrizio Daverio, Avvocato - Studio Legale Daverio & Florio

Prestazioni occasionali: cosa cambia
Claudia Lesioli, Referente Lavoro, Area Lavoro e Previdenza, Assolombarda  

Le agevolazioni per l'occupazione
Erika Marceddu, Area Lavoro e Previdenza, Assolombarda

Le nuove regole sui licenziamenti
Stefano Passerini, Responsabile Area Sindacale, Assolombarda 

Modalità di iscrizione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione on line.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.235-231, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco