Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro
30/09/2025 alle 10:30
30/09/2025 alle 13:00
Convegno
Assolombarda
- Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
gratuito
Informazioni
Il convegno intende esplorare il ruolo crescente dei lavoratori stranieri nel mercato del lavoro italiano. Verranno analizzati gli effetti economici e sociali della loro presenza, le difficoltà di integrazione e le disuguaglianze ancora presenti, come il forte divario di genere e le differenze tra comunità. Un focus sarà dedicato alle esperienze territoriali e alle politiche attuate in seguito al Decreto Cutro (DL 20/2023), che ha introdotto nuove modalità di ingresso e formazione nei Paesi d’origine. Saranno inoltre presentati progetti locali e buone pratiche che favoriscono l’inclusione e la valorizzazione delle competenze dei migranti, con particolare attenzione al ruolo delle comunità e delle imprese.
L'incontro sarà l’occasione per presentare il nuovo portale di Assolombarda a supporto delle imprese che intendono approfondire e affrontare tale tematica.
Programma
Ore 10.30 – Welcome coffee
Ore 11.00 Saluti di apertura
Marta Spinelli – Vicepresidente Welfare Sicurezza sul lavoro e relazioni industriali
Ore 11.10 L’attuale scenario geopolitico delle migrazioni e le previsioni future
Maurizio Ambrosini – Professore ordinario Dipartimento di scienze sociali e politiche - Università degli Studi di Milano
Ore 11.30 Inserimento lavoratori migranti: esperienze sul territorio
Lamberto Bertolè - Comune di Milano (Sistema SIA territoriale)
Elena Marinotti - Camera di commercio/Formaper - (Progetto INTEGRA)
Luciano Gualzetti – Caritas Ambrosiana
Maurizio Bove – Presidente ANOLF Lombardia
Ore 12.00 Presentazione del Portale Immigration
Giulia Ferrario – Area Lavoro e Previdenza Assolombarda
Ore 12.10 Formazione all’estero e mobilità internazionale
Roberta Solinas - Head of Large Enterprise Delivery Manpower
Arnaldo Carignano - Talent Director Randstad
Roberto Mascali - Relazioni Esterne Umana
Ore 12.30 Chiusura lavori
Modalità d'iscrizione
Attenzione: nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione all'incontro.
L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina.
Contatti
Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail lav@assolombarda.it
Area Sistema Formativo e Capitale Umano, telefono 02-58370.457, e-mail form@assolombarda.it
Azioni sul documento