Appuntamenti passati
- 
          5 MagStrumenti previdenziali di flessibilità per l'accesso alla pensione e ruolo della previdenza complementareAnalisi previdenziale delle opzioni a disposizione delle imprese per valutare processi di turnover aziendale. 
- 
          7 AprI contratti per assumere e le agevolazioni applicabiliPanoramica sulle principali tipologie di contratti di lavoro subordinato, sgravi contributivi ed incentivi economici legati alle nuove assunzioni. 
- 
          16 MarLa gestione della malattia nel rapporto di lavoro tra normativa ordinaria e emergenza sanitariaPanoramica generale sulla gestione della malattia nel rapporto di lavoro subordinato e, in particolare, sugli effetti prodotti dalla diffusione del Covid-19. 
- 
          2 MarNuovi ammortizzatori socialiLa riforma prevista dalla Legge di Bilancio 2022. 
- 
          14 FebAssegno unico universale e riforma dell’IRPEFFormula webinar - Orario della diretta 15.00-17.00 
- 
          10 FebPremio Inail e novità per l'autoliquidazione 2022Autoliquidazione 2022: novità ed adempimenti. 
- 
          2 FebLo smart working dopo l'emergenza: regole, nuove prospettive e ruolo della contrattazioneUna nuova modalità di organizzare il lavoro alla luce del passaggio dalla fase emergenziale a quella ordinaria. 
- 
          28 GenLegge di BilancioNovità in materia di lavoro e previdenza: ammortizzatori sociali, strumenti di flessibilità in uscita, benefici contributivi. 
- 
          19 GenAdempimenti e opportunità nella gestione del collocamento obbligatorioPanoramica su normativa, prassi applicativa e servizi del collocamento obbligatorio. 
- 
          15 DicLe politiche attive nei moderni mercati transizionali del lavoroCriticità, soluzioni e proposte per un nuovo sistema delle politiche attive. 
- 
          2 DicLe trattenute sulle retribuzioni dei dipendenti - La cessione del quinto dello stipendio e il pignoramentoLe principali disposizioni in materia di cessione del quinto e pignoramento della retribuzione - Riflessi sulla gestione della previdenza complementare. 
- 
          16 NovLa gestione Uniemens: regolarizzazioni e variazioniOpportunità di confronto e analisi operativa degli adempimenti sul flusso. 
 
    