Ancora sul Decreto Dignità: l’impatto delle nuove regole sul contratto a termine e sulla somministrazione, anche alla luce dell'ipotesi di rinnovo del CCNL delle agenzie

Inizio 
04/03/2019 alle 14:30
Fine 
04/03/2019 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Il Decreto Dignità al vaglio della operatività in azienda.

Informazioni

L’incontro è l’occasione per ripercorrere l’impianto normativo definito dal c.d. Decreto Dignità e affrontare i numerosi problemi operativi che la norma pone nella gestione del personale, sia per quel che riguarda le assunzioni a termine che relativamente al ricorso alla somministrazione, con anche qualche riflessione sugli ultimi dati sull’occupazione.

Un particolare approfondimento verrà dedicato alla nuova ipotesi di rinnovo del CCNL delle agenzie di somministrazione del 21 dicembre 2018.

Programma

Prima parte

Apertura dei lavori
Massimo Bottelli - Direttore Settore Lavoro, Welfare e Capitale Umano Assolombarda

Uno sguardo agli ultimi dati sull'occupazione
Andrea Fioni - Referente Unità Mercato del lavoro Assolombarda

Le nuove regole sul contratto a termine: le questioni più rilevanti
Giuseppe Bulgarini d’Elci - Studio Legale Associato Carnelutti

Seconda parte

Le nuove norme sulla somministrazione contenute nel Decreto Dignità
Valeria Innocenti - Responsabile Area Lavoro e Previdenza Assolombarda

Presentazione ed esame dell’ipotesi di rinnovo del CCNL delle agenzie di somministrazione del 21 dicembre 2018
Rosario Salimbene - Responsabile Area Legale Assolavoro

Impatto della nuova somministrazione nella gestione delle risorse umane e soluzioni operative
Francesco Rotondi - Lablaw Studio Legale 

Coordina i lavori
Massimo Bottelli - Direttore Settore Lavoro, Welfare e Capitale Umano Assolombarda

Modalità di iscrizione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione on-line.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.235-231, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali