USA: M&A tra Italia e Stati Uniti. Una guida per orientarsi. Assolombarda, 3 novembre, ore 10.00-11.30

Il convegno, che si terrà in presenza presso Assolombarda, affronterà il tema delle fusioni e acquisizioni come strumento per le imprese italiane per espandere la propria presenza commerciale o produttiva negli Stati Uniti, e presenterà la guida di orientamento per le M&A negli USA redatta da Amcham Italy.

Informazioni generali

USA: M&A across Italy and US: A How-To Guide
3 novembre 2021 ore 10.00-11.30
Auditorium Giorgio Squinzi, Via Pantano 9 - Milano
Partecipazione gratuita

Informazioni

L’American Chamber of Commerce di Milano organizza, in collaborazione con Assolombarda e con il patrocinio del Consolato USA di Milano, il convegno M&A across Italy and US: A How-To Guide che si terrà in Assolombarda (Auditorium Giorgio Squinzi, via Pantano 9 Milano) il 3 novembre con inizio dei lavori alle 10.00.

Il convegno affronterà il tema delle fusioni e acquisizioni come strumento per le imprese italiane per espandere la propria presenza commerciale o produttiva negli Stati Uniti, ed evidenzierà come le aziende impegnate in progetti di M&A crescano maggiormente, sia in termini di utili che di ricavi, rispetto a quelle che optano per altre strategie di espansione.

Il convegno sarà anche l’occasione per la presentazione della How-to Guide, redatta dal Gruppo di Lavoro M&A di AmCham Italy, che si pone come obiettivo quello di fornire uno strumento di primo orientamento, semplice e versatile, alle aziende interessate a espandere la propria presenza negli Stati Uniti, per familiarizzare con la terminologia e gli strumenti necessari ad uno sviluppo del business Oltreoceano. Prima di entrare nel mercato statunitense, infatti, è importante che le aziende italiane tengano conto delle principali differenze tra i due sistemi economici e legali, e di alcuni aspetti pratici di grande importanza.

Il programma prevede gli interventi che seguono:

10.00 – 10.10 Welcoming Remarks
Luca Arnaboldi, Presidente AmCham Italy
Veronica Squinzi, Vicepresidente AmCham Italy e Vicepresidente Assolombarda,
Corporate CEO and Global Development Director Mapei

10.10 – 10.20 Institutional Remarks
Robert Needham, U.S. Consul General in Milan (INVITED)

10.20 – 10.35 A How-To Guide
Antonio Pedersoli, Presidente Gruppo di Lavoro M&A AmCham Italy,
Equity Partner Pedersoli Studio Legale

10.35 – 11.15 Strategia e capitali per la crescita
Davide Jarach, Responsabile Sviluppo Strategico Goglio
Paolo Mosconi, Direttore Generale Tesmec
Francesco Silva, Managing Director Lincoln International
Andrea Vismara, Amministratore Delegato Equita Group

Modalità di adesione

L'evento è gratuito, previa iscrizione al form. Si segnala che per iscriversi è necessario essere registrati al sito Assolombarda.

L'accesso all'Auditorium è consentito solo con Green Pass.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail ; Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00