Slovenia: Programma Technology for the People, luglio-dicembre 2021

E' disponibile il programma di eventi workshop e B2B dedicati alle imprese che operano nei settori della digitalizzazione, intelligenza artificiale, industria 4.0, robotica e cyber security.

Informazioni

Il Consolato di Slovenia di Milano rende disponibile il calendario degli eventi promossi da Slovenian Digital Center - Technology for the People in occasione della Presidenza UE slovena.

Gli eventi dei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre hanno l'obiettivo di favorire collaborazioni imprenditoriali e fornire approfondimenti in ambito di:

  • intelligenza artificiale;
  • 5G e cyber security;
  • digitalizzazione;
  • industria 4.0 e robotica.

I dettagli e le modalità di partecipazione sono disponibili nel documento allegato.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail ; Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00