Russia: missione a Mosca per le imprese in ambito Smart City. 2 - 6 giugno
La Città di Mosca ha chiesto ad Assolombarda di incontrare aziende italiane che possano aiutarla a realizzare la strategia Smart City 2030. La missione si svolgerà in concomitanza con la fiera WasteTech dedicata al trattamento rifiuti e acque e alle energie rinnovabili, che vedrà la partecipazione del Green Economy Network di Assolombarda.
Assolombarda sta organizzando, in collaborazione con Confindustria Russia, una missione a Mosca dal 2 al 6 giugno dedicata alle imprese che sviluppano prodotti e tecnologie in ambito Smart City. Il Governo di Mosca sta infatti implementando la propria strategia che prevede che entro il 2030 la città sia governata da tecnologie digitali e sistemi smart, e ci ha chiesto di aiutarli a entrare in contatto con aziende italiane che abbiano un know-how "top end" nelle tecnologie coinvolte negli ambiti oggetto della Strategia 2030 che sono:
- Open Government
- Mobilità Digitale
- Capitale umano e sociale
- Economia della città
- Ambiente cittadino
- Security ed Ecologia
Desideriamo quindi coinvolgere aziende che abbiano sviluppato sistemi e prodotti smart per questi ambiti, per farle incontrare con gli enti che devono realizzare la Strategia 2030, e con imprese russe con le quali discutere di potenziali collaborazioni commerciali ed industriali. Abbiamo anche ricevuto specifiche indicazioni (ma che non escludono tutti gli altri) per questi settori:
- Cyber Security;
- Ecologia (piattaforma di monitoraggio ambientale urbano, che consenta di ricevere informazioni in tempo reale sullo stato ecologico in varie aree della città, in grado di prevedere processi meteorologici e artificiali, inquinamento);
- Mobilita' digitale (5G);
- Internet of things;
- Smart Home;
- Tecnologie BIM (Building Information Modeling).
La missione Smart City si svolgerà in concomitanza con la partecipazione del nostro Green Economy Network alla fiera WasteTech dedicata al trattamento rifiuti e acque, e alle energie rinnovabili.
Modalità di adesione
Le imprese interessate ad avere maggiori informazioni sulla missione devono contattare l'Area Rapporti Internazionali entro lunedì 6 maggio.
Contatti
Area Rapporti Internazionali, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento