Rete EEN: incontri B2B internazionali virtuali e gratuiti 2021

Confindustria Lombardia, Rete EEN-Enterprise Europe Network, segnala alcune iniziative gratuite organizzate per facilitare nuovi contatti e collaborazioni con controparti internazionali commerciali e industriali, ricercatori, cluster, università, start-up.

EEN-Confindustria Lombardia è tra i co-organizzatori dei seguenti eventi B2B online che si terranno nei prossimi mesi:

  • Care & Industry together against CORONA, dicembre 2021

Un evento B2B on-line di lungo termine (fino a dicembre 2021) rivolto a imprese, fornitori di servizi sanitari, organizzazioni, cluster, università e amministrazioni che vogliano portare avanti progetti in risposta al Covid-19. 

I temi e i settori coinvolti sono:

  • Misure in risposta al Covid
  • Innovazione
  • Tecnologie
  • Life Sciences

Per partecipare è possibile registrare il proprio profilo e richiedere/ricevere richieste di incontri B2B on-line fino al 31 dicembre.

  • Innovation in Environment & Energy & Circular Economy, giungno 2021

Un evento di matchmaking virtuale di lungo periodo (fino a giugno 2021) rivolto all'industria, alle PMI, ai ricercatori, ai cluster e ad altri protagonisti dei gruppi settoriali Ambiente, Energia ed Economia circolare.

I principali temi sono:

  • Rifiuti e riciclo
  • Energia rinnovabile
  • Efficienza energetica
  • Economia circolare
  • Acqua e trattamenti idrici

Per partecipare è possibile registrare il proprio profilo e richiedere/ricevere richieste di incontri B2B on-line entro il 30 giugno. 

  • Waiting for MIT4LS2021 – Meet in Italy for Life Sciences 2021, 1˚ottobre 2021

L'evento internazionale di riferimento per il partnering nel settore delle scienze della vita in Italia. L’evento si incentrerà sulle seguenti tematiche:

  • Farmaceutico / Nutraceutico
  • Dispositivi medici
  • Biologia / Biotecnologia
  • Applicazione IT per la salute
  • Medicina, Salute umana, Benessere
  • Attività correlate alla value chain

Per partecipare è possibile registrare il proprio profilo e richiedere/ricevere richieste di incontri B2B on-line entro il 13 settembre.

  • Technology & BusinessCooperation Days 2021–Hannover Messe, 12-15 aprile 2021

Incontri bilaterali virtuali finalizzati a creare partnership commerciali e tecnologiche tra PMI, grandi aziende, università, centri di ricerca e media. I temi trattati e i settori intressati sono i seguenti:

  • Industry 4.0 e soluzioni per smart factories
  • Manifatturiero industriale
  • Energy & resource-efficient manufacturing
  • Energia sostenibile e mobilità
  • Measurement tools

Per partecipare è possibile registrare il proprio profilo e richiedere/ricevere richieste di incontri B2B on-line entro il 4 aprile.

In fase di iscrizione le imprese interessate potranno ricevere assistenza indicando Confindustria Lombardia come "Support Office".

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail , Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00