Regno Unito: quadro attuale delle disposizioni sulla marcatura UKCA

È stata prorogata la data di apposizione al 1°gennaio 2025, ma le regole e le istruzioni relative alla tutela del consumatore finale, definizione dei soggetti di riferimento per le autorità inglesi e i contenuti in etichetta, devono essere applicate a prescindere dall'apposizione del marchio ufficiale britannico.

E' importante tenere presente che il marchio CE, se pur valido fino a dicembre 2024, non sostituisce il marchio UKCA. 

Si allega il riepilogo con informazioni di dettaglio redatto da ICE Agenzia, ufficio di Londra.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it; Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, tel.0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@ssolombarda.it; Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail alberto.colli@assolombarda.it

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
4 Apr

Pomeriggio della dogana di Assolombarda, prenota il tuo web meeting con l’esperto

hh 14:30 - 18:00

13 Apr

Il remote working internazionale

hh 10:00 - 12:00

18 Apr

Digital export: incontri one to one gratuiti di approfondimento per lo sviluppo dei mercati internazionali

hh 09:30 - 15:30

19 Apr

Stati Uniti: sviluppo commerciale e strategie di vendita. Incontri individuali di approfondimento

hh 14:00 - 18:00

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Rappresentanza in dogana e rapporto con gli spedizionieri. Webinar, 13 febbraio 2023

Rappresentanza in dogana e rapporto con gli spedizionieri. Webinar, 13 febbraio 2023

Semplificazioni e autorizzazioni doganali. Strumenti per ridurre costi, velocizzare flussi ed essere competitivi. Webinar, 1 dicembre 2022

Semplificazioni e autorizzazioni doganali. Strumenti per ridurre costi, velocizzare flussi ed essere competitivi. Webinar, 1 dicembre 2022