Regno Unito: dal 1° gennaio 2024 nuove regole di etichettatura per gli alimenti

A partire dal nuovo anno sono entrate in vigore in Gran Bretagna le normative post-Brexit per le aziende che esportano prodotti agroalimentari verso il Paese.

Gli operatori del settore che esportano verso il Regno Unito prodotti alimentari e bevande confezionati sono chiamati ad attenersi alle linee guida sull'etichettatura pubblicate dal Governo il 12 ottobre 2020.

I nuovi requisiti riguardano principalmente le informazioni che devono essere inserite nell'etichetta dei prodotti che entreranno nel territorio della Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles), ad eccezione dell'Irlanda del Nord, dove continueranno ad applicarsi le norme europee.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
3 Lug

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale

hh 15:30 - 18:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00