Progetti internazionali: opportunità di lavori, forniture e servizi in ambito contract e infrastrutture

Sono disponibili i contatti di committenti, general contractor e studi di progettazione dei progetti esteri che riguardano la realizzazione di siti residenziali e alberghieri, di un ospedale e di uffici - Aggiornamento settimanale del 14 settembre.

Servizio di segnalazione settimanale di progetti internazionali

Le schede informative riguardano progetti in vari segmenti del mercato contract e opere infrastrutturali quali ad esempio: 

  • hotel di lusso e non, edifici residenziali, ville e residenze private;
  • centri direzionali, commerciali e negozi;
  • yacht e navi da crociera;
  • strutture sanitarie private, centri benessere;
  • ristoranti, luoghi di culto, musei;
  • aree verdi e parchi gioco, parcheggi.

Le schede informative contengono, oltre alla descrizione del progetto, i nominativi dei committenticostruttoriprogettisti ed interior design.

A chi ci rivolgiamo

I progetti possono interessare imprese che operano in svariati comparti, ad esempio:

  • materiali per le costruzioni, in particolare se innovativi o con prestazioni differenziate;
  • arredamento casa, comunità, edifici (bagni, cucine, bar e ristoranti);
  • complementi d’arredo (tendaggi, tappeti, illuminotecnica, oggetti di arredo, tessuti per rivestimenti);
  • porte ed infissi, pavimenti e rivestimenti;
  • forniture alberghiere;
  • impianti di domotica e di sicurezza, condizionamento e depurazione;
  • energie rinnovabili, trattamento aria e acqua, infrastrutture di trasporto, sviluppo urbano.
  • piscine, attrezzature per palestre e centri benessere;
  • spazi verdi.

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail , Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00