Newsletter Diplomazia Economica Italiana: il sistema di procurement nelle Nazioni Unite

Il focus del nuovo numero della Newsletter Diplomazia Economica, realizzata dalla Farnesina, è incentrato sul sistema di approvvigionamento delle Nazioni Unite e sulle opportunità che può offrire alle aziende.

Informazioni 

La Newsletter di Diplomazia Economica Italiana è realizzata dall'Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News.

La prima pagina del numero 1/2021  è dedicato al sistema di procurement nelle Nazioni Unite con tutte le informazioni per poter partecipare da protagonisti alle gare indette dall’Onu per l’acquisto di beni e servizi.

In questo numero sono stati intervistati Manlio Di Stefano, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e Giovanna Ceglie, Direttrice UNGSC di Brindisi/ONU.

La Newsletter è consultabile al seguente link

Contatti:

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero - tel. 02 58370.824, email: 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00