Market access in Kazakhstan in the sustainable energy sector. 20 gennaio 2021

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Fostering international partnerships between companies and/or institutions operating in the energy and environment sectors” finanziato dal Ministero Italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed implementato da UNIDO ITPO Italy

Informazioni

Il Kazakistan è l’economia leader dell’Asia Centrale, sia in termini assoluti che pro capite. Possiede ampie riserve di petrolio, gas, carbone, minerali e metalli, e dispone inoltre di un grande potenziale per investire nell’energia sostenibile.

Oltre ad aver promosso diversi progetti ed iniziative green, il Kazakistan ha lanciato con successo un programma di aste per le energie rinnovabili che sta contribuendo a trasformare e diversificare il settore energetico nazionale al fine di raggiungere gli obiettivi target del Paese ed attrarre investimenti privati nella transizione verso un’economia più sostenibile e a basse emissioni.

UNIDO ITPO Italy organizza l’evento virtuale “Market access in Kazakhstan in the sustainable energy sector”, che si terrà mercoledì 20 gennaio 2021 alle 11:00 (ora italiana) con l’obiettivo di promuovere al settore privato italiano le modalità d’ingresso nel mercato dell’energia sostenibile in Kazakistan.

Prenderanno parte alla conferenza importanti rappresentanti istituzionali ed imprenditoriali italiani e kazaki operanti nel settore, che illustreranno le opportunità di investimento in loco in ambito di energie rinnovabili, efficienza energetica e tecnologie innovative ecosostenibili, nonché diversi casi di successo di aziende italiane di rilievo operanti in Kazakistan, al fine di promuovere le sinergie commerciali tra i due Paesi. Una sessione interattiva di Q&A concluderà l’evento per favorire lo scambio di conoscenze settoriali e la nascita di potenziali attività di matchmaking tra le controparti.

I lavori si svolgeranno in lingua inglese.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del progetto.

Modalità di adesione

E' possibile iscriversi all'evento, che si terrà sulla piattaforma Zoom, al seguente link

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero - tel. 02 58370.824, email: 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00