Lituania: Life Sciences Baltics 2021-Digital - Dal 20 al 24 settembre

Nell’ambito delle attività promozionali per il settore delle Biotecnologie, Agenzia ICE intende organizzare la partecipazione italiana - in modalità virtuale - presso la Life Sciences Baltics 2021 - Digital in programma dal 20 al 24 settembre 2021.

Perché partecipare

La Life Sciences Baltics 2021 rappresenta il più importante evento dell'Area Baltica dei settori delle Biotecnologie, Farmaceutica e Medicale.

La Convention ha cadenza biennale ed offre, oltre alla sezione del partnering anche quella espositiva (virtuale), e quella dedicata alle Startup Materclasses & Pitch Challenge. E' previsto anche un Interessante programma di conferenze nei giorni 22 e 23 settembre 2021.

L'iniziativa è rivolta ad Imprese del settore, Distretti, Centri di Ricerca, Università, Istituti, Associazioni italiani ed intende agevolare e promuovere forme di collaborazione industriale, scientifica e tecnologica, partnership produttive e alleanze strategiche tra soggetti italiani ed internazionali, per la realizzazione di progetti innovativi di ricerca e di sviluppo tecnologico.

Settori interessati

  • bio e nanotecnologie;
  • biotecnologie;
  • nanotecnologie;
  • scienze della vita

Offerta di Ice Agenzia

All'interno del Padiglione Italiano virtuale ogni impresa partecipante potrà usufruire dei seguenti servizi:

  • 2 Full Access tickets virtuali personali che consentono l'accesso:
  • Alla piattaforma dei B2B;
  • Alle conferenze;
  • Agli stand;
  • 1 stand virtuale;
  • La registrazione nella guida ufficiale della fiera.

L'Ufficio ICE di Varsavia, competente anche per la Lituania, curerà le attività di comunicazione, provvedendo:

  • Alla registrazione dei partecipanti nel Catalogo ufficiale della Convention
  • All'inserimento di un annuncio pubblicitario sul Conference Handbook

Modalità di adesione

Costo a carico di ICE-Agenzia.

Le aziende interessate a partecipare all’iniziativa devono inviare: la domanda di adesione, il regolamento e la dichiarazione sostitutiva disponibili nella circolare allegata, firmati e timbrati via PEC a: dalle ore 09:00 dell'11 maggio 2021 alle ore 17:00 del 17 maggio 2021

Non saranno prese in considerazioni le domande pervenute prima o dopo i termini indicati.

Maggiori informazioni sono disponibili nella circolare informativa allegata.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail , Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00