Libya Build 2021. Tripoli, 4-7 ottobre 2021 - Servizio di Catalogoteca
ICE Agenzia organizza una partecipazione istituzionale alla fiera Libya Build 2021 e offre la possibilità alle imprese interessate di inviare i propri cataloghi che saranno esposti nello stand di ICE. Scadenza adesioni 20 settembre.
Perchè partecipare
Libya Build, la cui prima edizione risale al 2004, rappresenta la maggiore fiera delle costruzioni in Nord Africa. L'evento è cresciuto costantemente nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento per il mercato Nord Africano fino al 2014, anno in cui è stata chiusa a causa del conflitto bellico.
Per l’11° edizione della fiera, che si terrà dal 4 al 7 ottobre, si stimano oltre 500 espositori, oltre 14.000 visitatori e 30.000 mq. di spazio allestito.
La Libia ha sempre rappresentato uno dei mercati preferenziali per le imprese italiane, soprattutto per il comparto delle costruzioni ed energia. Prima della rivoluzione del 2011, secondo i dati del Ministero degli Esteri locale, operavano in Libia oltre 100 aziende italiane e l’Italia si attestava al primo posto tra gli esportatori verso il Paese africano.
Nel 2014 e nel 2019, due grandi guerre civili hanno creato disordine e distruzioni, lasciando il Paese in una lunga condizione di instabilità.
Oggi la Libia ha bisogno di ingenti investimenti in infrastrutture di ogni tipo (si stimano mille miliardi di dollari per i prossimi due/tre anni) per trasformarsi in un Paese moderno e, con un corretto piano di azione governativo, ci sarebbero tutte le condizioni per ripartire.
Settori interessati
- ceramiche, vetro, marmi, materiali da costruzione, restauro
- prodotti di minerali non metalliferi
- vetro e prodotti in vetro
- prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
- articoli sanitari in ceramica
- piastrelle e lastre in ceramica per pavimenti e rivestimenti
- pietre e marmi
- materiali da costruzione
- restauro
Offerta Ice Agenzia
In occasione della manifestazione, l'Agenzia ICE realizzerà un Punto istituzionale di 12 mq., con funzione di supporto alle aziende italiane che parteciperanno in maniera autonoma all’iniziativa e di presidio/rafforzamento della presenza italiana nel mercato locale.
Presso lo stand istituzionale, l'ICE metterà a disposizione un servizio gratuito di Catalogoteca per dare visibilità alle aziende italiane che non potranno partecipare in presenza attraverso l'esposizione della propria documentazione aziendale completa di riferimenti utili, immagini della produzione, progetti realizzati.
Modalità di adesione
La partecipazione è gratuita.
Le aziende interessate a partecipare dovranno inviare via PEC all'indirizzo edilizia@cert.ice.it, e p.c. a costruzioni@ice.it, entro il 20 settembre 2021:
- Scheda di Adesione all'iniziativa, compilata, timbrata e firmata dal legale rappresentante;
- Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE, debitamente timbrato e firmato;
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy.
Maggiori informazioni e la documentazione sono disponibili al seguente link
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento