Israele: Global Start Up program II^ edizione - Accelerate in Israel

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con Agenzia ICE, sulla base dell'accordo italo-israeliano di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica promuove in Bando "Accelerate in Israel".

Informazioni

Agenzia ICE organizza la seconda edizione del Global Start Up Program, percorso integrato di sviluppo all’estero riservato ad un massimo di 150 startup innovative italiane, impegnate nello sviluppo d’innovazioni di prodotti o di servizi, che intendano rafforzare le proprie capacità tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati.

Il progetto congiunto consentirà alle startup italiane di essere ospitate, per un periodo di 10 settimane, presso acceleratori israeliani che forniranno tutoraggio e opportunità di crescita, attraverso la propria rete di partnership con venture capital, multinazionali e startup locali. 

Durante il periodo di accelerazione all'estero, le startup verranno coinvolte in attività di mentoring, eventi di networking, incontri con investitori e corporate, con il proposito di offrire un percorso di crescita che consenta alle aziende di accrescere esponenzialmente le loro capacità di sviluppo professionale. L’ammissione al progetto a ciascuna delle sue fasi è gratuita.

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate esclusivamente tramite posta elettronica certificata all'indirizzo amb.telaviv.archivio@cert.esteri.it entro le ore 17.00 del giorno 31 luglio 2020, utilizzando l'apposito modello di domanda e la scheda informativa. 

Maggiori informazioni, la modulistica e il testo del bando sono disponibili al sito dell'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail t

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00