Iraq: Forum Business & Cooperation. Roma, 27 novembre 2024

L'evento è organizzato da UNIDO ITPO ITALY, con la collaborazione di Confindustria.

L'evento si inserisce nell'ambito dei progetti Investment Promotion for Iraq – Phase II e Establishing Innovative Platform in Iraq, finanziati rispettivamente dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e implementati da UNIDO ITPO ITALY. 

Il Forum, che si terrà mercoledì 27 novembre 2024 dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso l’hotel Le Méridien Visconti, Via Federico Cesi, 37 a Roma, mira a favorire partenariati e collaborazioni tra i principali stakeholder italiani e iracheni con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali tra Italia e Iraq stimolando lo sviluppo di nuove opportunità economiche e commerciali nei settori dell'agroalimentare, dell'energia e dell'ambiente, delle infrastrutture e delle costruzioni, del medicale e della farmaceutica.

La sessione plenaria mattutina sarà aperta dai rappresentanti di alto livello del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), mentre per l’Iraq, parteciperanno rappresentanti del Ministero dell’Industria e dei Minerali (MIM), del Ministero del Commercio e dell’Industria (MOTI), dell'Iraqi Federation of Industries (IFI), dell'Iraqi Federation of Chambers of Commerce (IFCC), della National Investment Commission, del KRG Board of Investment (BoI), dell'Industrial Cities Corporation (ICC) e degli UNIDO Enterprise Development Centers (EDCs).

La sessione plenaria e il networking lunch saranno seguiti da incontri B2B e B2G, per favorire l'interazione diretta tra le aziende italiane partecipanti e le controparti irachene.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita e per ricevere il materiale per aderire è necessario mandare una mail a assolombardaestero@assolombarda.it.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00