Informazioni

Focus paesi esteri: USA, Cina e altri mercati "emergenti". Come identificare il mercato potenziale e il target di clienti. Webinar, 20 novembre
18/11/2020

Focus paesi esteri: USA, Cina e altri mercati "emergenti". Come identificare il mercato potenziale e il target di clienti. Webinar, 20 novembre

Ultimo appuntamento di una serie di 3 incontri dedicati alla gestione di un progetto di digital export: quali le opportunità, le implicazioni organizzative e gli “strumenti” necessari

Il mercato farmaceutico in Argentina, Uruguay, Paraguay
12/11/2020

Il mercato farmaceutico in Argentina, Uruguay, Paraguay

9 dicembre, Webinar. L'area del Mercosur e il mercato farmaceutico

Business Forum Italia-Canada: Il Contributo dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale alla “Nuova Normalità”
12/11/2020

Business Forum Italia-Canada: Il Contributo dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale alla “Nuova Normalità”

Promosso dalla Camera di Commercio Italiana in Canada a Montreal in collaborazione con Regione Lombardia e il supporto del Cluster lombardo scienze della vita, l'iniziativa vuole affrontare una serie di tematiche legate al Covid, l'innovazione, il digitale e i nuovi progressi tecnologici.

Caso BOEING: entrata in vigore l'applicazione dazi compensativi UE sull’import dagli USA (10 novembre 2020)
10/11/2020

Caso BOEING: entrata in vigore l'applicazione dazi compensativi UE sull’import dagli USA (10 novembre 2020)

Il 10 novembre è entrato in vigore il Regolamento di Esecuzione n. 1646/2020 con cui la Commissione ha disposto l’applicazione di dazi compensativi su una serie di prodotti originari degli Stati Uniti in risposta ai sussidi erogati negli anni dal Governo federale e da quello dello Stato di Washington al gruppo Boeing

Nomenclatura Combinata: Taric 2021
01/11/2020

Nomenclatura Combinata: Taric 2021

Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1577 la Commissione modifica e aggiorna i codici di nomenclatura combinata a partire dal 1 gennaio 2021.

Origine preferenziale: ulteriore proroga al 31 gennaio per la previdimazione dei certificati EUR 1
29/10/2020

Origine preferenziale: ulteriore proroga al 31 gennaio per la previdimazione dei certificati EUR 1

L’Agenzia delle Dogane, vista la proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021, con la circolare N. 42 del 28 ottobre 2020 ha disposto una proroga fino alla stessa data per la procedura di previdimazione dei certificati di circolazione Eur1, Eur.Med, Atr

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00