Informazioni

Brexit: raggiunto l'accordo tra UE e Regno Unito
27/12/2020

Brexit: raggiunto l'accordo tra UE e Regno Unito

Dopo intensi negoziati, lo scorso 24 dicembre la Commissione europea ha raggiunto un accordo con il Regno Unito sulle condizioni della sua futura cooperazione con l'Unione europea.

 Internazionalizzazione: analisi prodotti e mercati per definire nuove strategie di export. Profumi e cosmetici (analisi n.3)
22/12/2020

Internazionalizzazione: analisi prodotti e mercati per definire nuove strategie di export. Profumi e cosmetici (analisi n.3)

Le aziende associate ad Assolombarda possono richiedere le analisi storiche e previsive di un prodotto/mercato e il monitoraggio dei mercati esteri di riferimento.

Digital Export Academy - Percorso formativo, gennaio-febbraio 2021
15/12/2020

Digital Export Academy - Percorso formativo, gennaio-febbraio 2021

ICE-Agenzia in collaborazione con Confindustria Lombardia organizza il percorso formativo in modalità webinar “Digital Export Academy”, destinato ad un massimo di 200 aziende della Regione Lombardia che vogliano intraprendere programmi di internazionalizzazione avvalendosi dei nuovi strumenti digitali. Si segnala che è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.

Dogane – Distributori di carburante ad uso privato - Obblighi di comunicazione attività entro il 31 dicembre 2020 e contabilizzazione prodotti dal 1° gennaio 2021
10/12/2020

Dogane – Distributori di carburante ad uso privato - Obblighi di comunicazione attività entro il 31 dicembre 2020 e contabilizzazione prodotti dal 1° gennaio 2021

Dal 1° gennaio 2021 entrerà in vigore l’obbligo di comunicazione di attività all’Ufficio delle dogane e di tenuta del registro di carico e scarico da parte dei distributori di carburante ad uso privato, con modalità semplificate, previsti dall’art. 25, comma 4, del D.L.gs n. 504/95 (TUA)

Post Brexit e gli scambi di merci: come cambia l'operatività delle imprese. Webinar, 14 dicembre
02/12/2020

Post Brexit e gli scambi di merci: come cambia l'operatività delle imprese. Webinar, 14 dicembre

A partire dall'1 gennaio 2021 il Regno Unito acquisirà a tutti gli effetti lo status di paese terzo e gli scambi di merci saranno classificati come importazioni ed esportazioni: il webinar si focalizzerà sulla gestione delle procedure doganali e sul concetto di origine della merce che le aziende dovranno saper gestire.

Asia Pacifico: firmato il RCEP, il più grande accordo di libero scambio al mondo
23/11/2020

Asia Pacifico: firmato il RCEP, il più grande accordo di libero scambio al mondo

Firmato ad Hanoi lo scorso 15 novembre, il RCEP (Regional Comprehensive Economic Partnership) riunisce 15 paesi asiatici e, per la prima volta, mette insieme Cina, Giappone e Corea del Sud. Al momento rimane fuori l'India

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00