Il digital export: incontri del 2022 - Save the date

L’obiettivo di questi incontri è supportare le aziende nei percorsi di internazionalizzazione tramite la digitalizzazione, aiutandole a cogliere le opportunità che il contesto attuale offre. Sarà inoltre possibile fissare incontri one to one gratuiti di approfondimento.

Da marzo a giugno con cadenza mensile si svolgeranno a partire dalle ore 9.30 i seguenti incontri:

  • Le potenzialità del digital export: impostare una strategia di sviluppo, 16 marzo 2022

Nel corso dell’incontro approfondiremo la misura del mercato digitale, quali le strategie e gli strumenti che fanno la differenza per competere con la propria impresa all’estero. Cercheremo di rispondere ad alcune domande: come posso vendere i miei prodotti all’estero grazie all’on-line? Quali sono i migliori strumenti con cui posso raggiungere i miei clienti più distanti?

  • Dalla strategia al piano operativo: il piano di «Digital Export» per il B2C, 13 aprile 2022

Nel corso dell’incontro capiremo cosa si intende per piano di Digital Export e quale è la strategia che le aziende possono utilizzare per radicarsi correttamente in un paese estero. Approfondiremo quale modello di export digitale si adatta di più alle diverse aziende al fine di ottenere i migliori risultati nel B2C.

  • Il piano di «Digital Export» per il B2B: dalla strategia al piano operativo, 10 maggio 2022

Durante l’incontro cercheremo di comprendere quale è la strategia di Digital export migliore per la propria azienda valutando tutte le opportunità disponibili e realizzando un piano operativo. Approfondiremo quindi il modello di export Digitale che si adatta di più ad ogni azienda per ottenere i migliori risultati nel B2B.

  • Impariamo da chi già sa: best practice e modelli vincenti a confronto, 28 giugno 2022

Muoversi all’interno di un contesto in continua evoluzione può essere complesso, non esiste infatti una formula unica che possa garantire il successo di un piano di Digital Export. Durante l’incontro affronteremo, grazie alle testimonianze di alcune imprese, le caratteristiche di alcuni settori industriali e quali le relative opportunità digitali per le aziende.

Relatore

Il relatore di questi quattro incontri sarà Domenico Gullì, docente 24ORE Business School e CEO di Itwill.

Ricordiamo che sono ancora disponibili fondi a valere sulle tre misure Simest (PNRR-Fondo 394): transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale; sviluppo del commercio elettronico delle PMI in paesi esteri e partecipazione a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema.

E’ quindi possibile per le PMI, con forma di società di capitali con due bilanci relativi a due esercizi completi depositati presso il registro imprese, presentare una domanda di contributo sino alla chiusura dello sportello prevista per il 31 maggio 2022 salvo esaurimento anticipato dei fondi.

Modalità di adesione

Le imprese interessate a fissare un incontro gratuito di approfondimento con l’esperto di digital export devono inviare una e-mail a anna.gigliola@assolombarda.it specificando le tematiche di interesse e il nominativo della persona che parteciperà all’incontro, con indicazione della funzione aziendale. I web meeting individuali si svolgeranno su piattaforma Microsoft Teams e verranno stabiliti secondo un’agenda prefissata. Le richieste di appuntamento saranno accolte in base all'ordine cronologico di arrivo delle stesse.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero: Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email anna.gigliola@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it, Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
3 Lug

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale

hh 15:30 - 18:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00