Francia-Italia: E-health: la rivoluzione della salute digitale. Workshop digitale, 29 marzo, ore 15.00

L'incontro di approfondimento è realizzato dall'Ambasciata di Francia in Italia e dall'Institut français, con la collaborazione di Assolombarda, nell'ambito di un ciclo di incontri focalizzati sull'innovazione.

Informazioni

Il mondo della sanità sta subendo una trasformazione profonda e deve anche affrontare un'importante transizione epidemiologica legata all'invecchiamento della popolazione, all'aumento delle malattie croniche e più recentemente alla pandemia di Covid-19. Il rapporto con il paziente sta cambiando e stanno emergendo nuove professioni con competenze e pratiche in continua evoluzione.

Per poter supportare questa transizione il settore sanitario dovrà guidare una rivoluzione tecnologica: ospedale digitale, dispositivi connessi, medicina preventiva, medicina personalizzata e predittiva coadiuvata dalla tecnologia digitale. In una visione olistica, si tratta di ripensare l'esperienza del paziente in una logica di percorso, di rispondere alle esigenze di coordinamento in "ecosistema", di adattare le relazioni tra l'ospedale, il suo territorio e il resto della società e integrare la dimensione digitale.

Diverse iniziative francesi, come il progetto di campus di salute digitale "PariSanté Campus", annunciato dal Presidente Macron a dicembre, vanno in questa direzione. Anche Assolombarda, con il progetto Life Sciences Hub, che riunisce oltre 650 aziende del settore, promuove lo sviluppo di azioni concrete per implementare lo sviluppo della medicina digitale, dalla formazione degli stakeholder del sistema alle attività di advocacy e favorire una regolamentazione chiara ed efficace, e per l’attrazione di fondi e incentivi per lo sviluppo del settore.

Agenda 

Durante l'incontro, che vedrà in apertura un intervento dell'Ambasciatore di Francia in Italia, interverranno esponenti di imprese francesi e italiane che operano nell'ambito della salute e della medicina digitale, per fornire il loro punto di vista sui trend, sulle sfide e sulle opportunità della digital revolution in ambito sanitario.

Modera: Felice Lopane, Life Sciences Assolombarda.

Intervengono: Ambasciata di Francia in Italia, Da Vinci Therapeutic, H4D, Dassault Systems, Medicen, Club Santé Milan, Medicoora.

Modalità di adesione

La partecipazione è gratuita, per aderire è necessario registrarsi a questo link

Contatti

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life SciencesDesk, , tel. 0258370.409, Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00