E-Africa Business Lab - Sessione di Follow-up. Webinar gratuiti, 18 maggio e 8 giugno

Nell'ambito della seconda edizione del progetto E-Africa Business Lab, Agenzia ICE in collaborazione con SACE e Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza due incontri online gratuiti rivolti alle PMI italiane interessate a operare sui mercati dell’Africa Sub-Sahariana con una strategia di internazionalizzazione più strutturata.

Informazioni

Il primo Webinar che si terrà il prossimo 18 maggio alle ore 11.00, affronterà il tema dell’AFCFTA, l'area di libero commercio africana - ad oggi la più grande area di libero scambio al mondo - e prevede i seguenti interventi:

  • Introduzione all’Afcfta
  • Ghana: L’Afcfta vista dall’Africa, aspettative e timori
  • Afcfta e le implicazioni normative
  • Afcfta e le implicazioni doganali
  • Afcfta: come cambia la logistica
  • Afcfta: strumenti utili

Il secondo Webinar previsto per il prossimo 8 giugno alle ore 11.00, tratterà invece il tema della Sostenibilità quale fattore chiave per le PMI che intendono conseguire un vantaggio competitivo per l’internazionalizzazione. Il programma prevede i seguenti interventi:

  • Sostenibilità: le linee guida di Banca Mondiale
  • Green New Deal Italiano
  • Sudafrica: energia, l’anno delle rinnovabili
  • Sostenibilità a portata di PMI
  • Il progetto GGGI
  • Testimonianze aziendali

Gli incontri, che vedranno l'intervento di esperti del settore e aziende operanti sul campo, sono totalmente gratuiti. Per partecipare, è sufficiente compilare la scheda di adesione (e darne comunicazione ai nostri uffici alla email: ) entro i termini di seguito indicati:

  • per il webinar del 18 maggio 2021, iscrizioni aperte fino al 16/05/2021
  • per il webinar del 8 giugno 2021, iscrizioni aperte fino al 06/06/2021

Nel corso degli incontri che avranno una durata di circa due ore sarà possibile porre domande agli esperti attraverso la chat integrata.

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Selena Pizzocoli tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00